Partenze

La partenza è sempre un momento concitato, senza motivo, un passaggio cruciale che mi vede sempre inadatta, lenta, evidentemente di riflessi in slow motion


Sebbene ogni volta io faccia recitare il mantra ” con calma” già al momento della prenotazione, la scena si ripete, identica, da decenni.

Motivo di imbarazzo si sveglia da uno svenimento come nei film americani brutti: improvvisamente e di pessimo umore. Annuncia il momento preceduto da : sono già le..


Il presupposto è che comunque sia è tardi, tardissimo.
Insomma il mio coinquilino è il bianconiglio, ma meno elegante.


Avendo già preparato tutti i bagagli gli permetto di annidare l’ansia solo nella raccolta dei caricabatterie dei telefoni, delle ciabatte e nel riponimento dello spazzolino nel beauty. Ultimo gesto di commiato inequivocabile del fine vacanza.


Riponimento è un vocabolo estremamente lungo. Non rende l’idea della concitazione del momento.
Insomma non si parte, si fugge come dei profughi sotto bombardamento.


Io divento “tuamadre” causa e fautrice di ogni male. Credo che se incontrasse il pipistrello foriero del covid al confronto direbbe dai però, che carino.


Motivo di Imbarazzo senza ragione alcuna ha voluto un’automobile dal bagagliaio enorme, sconfinato.
Ho sempre pensato che fosse per contenere i miei resti in un sacco nero, un giorno, invece, con profondo sollievo, scopro che è perché, a ferie terminate, il suo godimento è buttare valigie, borse, materassino sgonfio a occhi chiusi e con veemenza e poi chiudere il portellone scommettendo sulla chiusura al primo tentativo.


Fallisce.
Mi azzardo a far notare il buco nero lasciato a destra, mi risponde che mi perdo anche intorno a casa ( che è vero ma che cazz?).


Il fatto che poi, partendo, sbagli direzione e debba percorrere mezza isola per tornare indietro è un dettaglio karmico che amo condividere qui.


In tutto questo pulchra guarda gente sconosciuta su instagram e credo che le vertebre del suo collo torneremo in verticale verso ora di pranzo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...